Come usare il timer online
Impostare l'ora, i minuti e i secondi per il timer, quindi avviarlo. In alternativa, è possibile impostare data e ora per contare giorni, ore, minuti e secondi fino a (o a partire da) un evento. Al momento stabilito verrà visualizzato un messaggio e verrà riprodotta la suoneria selezionata.
Durante l'impostazione del timer, è possibile cliccare sul pulsante "Prova" per visualizzare l'anteprima del messaggio e controllare il volume della suoneria.
Cliccare sul pulsante "Valore iniziale" per riavviare il timer con i valori iniziali. Cliccare sul pulsante "Stop" ("Avvia") per fermare (avviare) il timer.
E' possibile aggiungere ai Preferiti del browser i link ai timer online con impostazioni differenti. Aprendo uno dei link, il timer verrà impostato all'ora specificata.
Nell'elenco Festività è possibile avviare il conto alla rovescia fino a una delle feste presenti nell'elenco, oppure è possibile creare un nuovo timer per il proprio evento o festa. Accertati di condividere il timer con gli amici.
Capodanno | 01/01/2024 | 94 giorni |
Epifania | 06/01/2024 | 99 giorni |
Venerdì santo | 29/03/2024 | 182 giorni |
Pasqua | 31/03/2024 | 184 giorni |
Festa della Liberazione | 25/04/2024 | 209 giorni |
Festa del Lavoro | 01/05/2024 | 215 giorni |
Festa della mamma | 12/05/2024 | 226 giorni |
Festa della Repubblica | 02/06/2024 | 247 giorni |
Ferragosto / Assunzione | 15/08/2024 | 321 giorni |
Tutti i Santi | 01/11/2023 | 33 giorni |
Immacolata | 08/12/2023 | 70 giorni |
Natale | 25/12/2023 | 87 giorni |